- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
PNC PNRR - PORTO DI TRAPANI - LAVORI DI DRAGAGGIO DELL'AVAMPOSTO E DELLE AREE A PONENTE DELLO SPORGENTE RONCIGLIO - CUP I94D19000000005
Soggetto aggiudicatore: | Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale |
Oggetto: | PNC PNRR - PORTO DI TRAPANI - LAVORI DI DRAGAGGIO DELL'AVAMPOSTO E DELLE AREE A PONENTE DELLO SPORGENTE RONCIGLIO - CUP I94D19000000005 |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 60.566.327,60 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 60.473.736,69 € |
Oneri: | 92.590,91 € |
CIG: | 9306653D00 |
CUP: | I94D19000000005 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | Ufficio Tecnico |
Aggiudicatario : | RTI R.C.M. Costruzioni S.r.l. / SIDRA S.p.a. / Tecnobuilding S.r.l. - Capofila: R.C.M. Costruzioni S.r.l. |
Data di aggiudicazione: | 29 novembre 2022 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 59.054.484,18 € |
Data pubblicazione: | 11 luglio 2022 14:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 03 agosto 2022 0:00:00 |
Data scadenza: | 11 agosto 2022 10:00:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Gli elaborati di progetto sono disponibili sul link:
https://drive.google.com/drive/folders/1qy8jZXFiiVVI9zGwNV0rRWu_8GeQMua4?usp=sharing
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
22 agosto 2022 14:41:23 | Altri Documenti |
![]() |
21 settembre 2022 18:21:28 | Altri Documenti |
![]() |
22 settembre 2022 18:14:26 | Altri Documenti |
![]() |
30 settembre 2022 14:51:37 | Altri Documenti |
![]() |
20 ottobre 2022 11:23:43 | Altri Documenti |
![]() |
17 novembre 2022 10:02:55 | Altri Documenti |
![]() |
31 agosto 2023 10:51:22 | Altri Documenti |
![]() |
24 novembre 2022 16:41:36 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
29 novembre 2022 12:58:03 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
29 novembre 2022 12:58:42 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
27 gennaio 2023 13:39:59 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
06 marzo 2023 9:52:24 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
29 maggio 2023 12:40:26 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
19 ottobre 2022 12:08:08 | Curriculum commissari |
![]() |
19 ottobre 2022 12:15:36 | Curriculum commissari |
![]() |
19 ottobre 2022 12:37:57 | Curriculum commissari |
![]() |
29 maggio 2023 11:26:10 | Determina a contrarre |
![]() |
30 settembre 2022 14:54:21 | Determina di nomina della commissione di gara |
![]() |
29 maggio 2023 11:18:17 | Determina di nomina della commissione di gara |
![]() |
29 maggio 2023 11:19:11 | Determina di nomina della commissione di gara |
![]() |
29 maggio 2023 11:20:14 | Determina di nomina della commissione di gara |
![]() |
30 settembre 2022 10:40:50 | Verbali |
![]() |
29 maggio 2023 12:34:18 | Verbali |
Elenco chiarimenti
-
Chiarimento n. 1
Domanda:Vista la complessità della procedura di gara e della documentazione da produrre, si richiede una proroga dei termini di presentazione delle offerte.
-
Risposta:
La proroga può essere concessa soltanto al ricorrere delle condizioni di cui all’art. 79, comma 3, del Dlgs. 50/2016. Nel caso di specie non si ritengono sussistere le condizioni di cui alla norma citata e pertanto la proroga richiesta non può essere disposta.
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Con riferimento al punto III.1.3) d) del bando di gara si chiede se, in caso di RTI, il requisito di “iscrizione all’albo dei gestori ambientali per categoria 9 classe A” possa essere posseduto soltanto da uno qualsiasi dei membri dell’RTI concorrente.
-
Risposta:
La risposta è affermativa. Resta inteso che, come previsto per legge, l’attività di trasporto/smaltimento dei rifiuti può essere effettuata unicamente da soggetti in possesso di iscrizione all’Albo gestori Ambientali.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Con riferimento all’offerta tecnica ed in particolare al criterio 5.1 “ Esperienza in opere marittime e dragaggi” si chiede conferma che possono essere illustrati anche interventi in corso di realizzazione relativamente alla parte di lavori eseguita, contabilizzata e certificata dal Committente ricadente nel decennio antecedente la data di pubblicazione del bando
-
Risposta:
In relazione al criterio 5.1, si riporta quanto previsto dal disciplinare di gara “Per ogni intervento effettuato ed ultimato dovrà essere allegata documentazione giustificativa rilasciata dal Committente (Certificato esecuzione lavori – C.E.L.) da cui risulta l'oggetto dell'appalto, l'importo dei lavori, la categoria SOA prevalente, la data di fine lavori prevista, la data di ultimazione effettiva dei lavori, eventuali contenziosi e/o riserve ed ogni ulteriore informazione ritenuta utile ai fini della dimostrazione della capacità realizzativa del concorrente. Al fine di individuare i lavori eseguiti nel suddetto lasso temporale si terrà conto della data di emissione del certificato di collaudo”. Pertanto la risposta al quesito è negativa.
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Con riferimento alla iscrizione all’albo gestori ambientali nella categoria 9 a, considerato che come risulta dal computo metrico estimativo l’attivitá di trattamento dei sedimenti per la quale è richiesta la iscrizione all’albo gestori ambientali ammonta ad € 12.795.384,45 ( si cfr. Voce AP4 del computo metrico estimativo) si chiede conferma che in caso di partecipazione in RTI di tipo orizzontale nella categoria OG12 è possibile soddisfare il requisito con due imprese iscritte all’albo gestori ambientali nella categoria 9 b ( importo fino a € 9.000.000,00)
-
Risposta:
La risposta è affermativa, essendo consentito il cumulo delle classi.
-
Chiarimento n. 5
Domanda:Buongiorno, Il bando di gara al punto III.1.3) Capacità professionale e tecnica – lettera c) chiede l’ “iscrizione Albo delle imprese specializzate in bonifica da ordigni esplosivi residuati bellici, istituito presso il Ministero della Difesa”. Si chiede di confermare se tale requisito possa essere posseduto da eventuale subappaltatore specializzato per l’attività in oggetto o – in caso sia confermato che il concorrente debba essere in possesso di detta iscrizione -se in caso di RTI costituito o costituendo debba essere posseduto da tutti i membri del RTI o da uno solo di essi. Grazie, cordiali saluti.
-
Risposta:
Per il requisito in questione è ammesso il subappalto qualificante, in quanto la prestazione in questione è interamente subappaltabile
-
Chiarimento n. 6
Domanda:Buongiorno, In funzione della difficoltà di reperimento di discariche autorizzate per il conferimento del materiale dragato e trattato, si chiede di voler concedere una proroga sui termini di presentazione dell’offerta di almeno 60 giorni per consentire la ricerca di siti idonei. Grazie, cordiali saluti.
-
Risposta:
Vedi faq n. 1
-
Chiarimento n. 7
Domanda:Con la presente, siamo a chiedere una proroga dei termini di scadenza della gara di appalto di 20 giorni; questa richiesta di proroga scaturisce dalla complessità dell’appalto e dalla necessità di dover trovare soluzioni affidabili di smaltimento rifiuti provenienti dal lavaggio dei sedimenti.
-
Risposta:
Vedi faq n. 1
-
Chiarimento n. 8
Domanda:Buongiorno, in riferimento al bando di cui all’oggetto, la scrivente nella valutazione tecnico- economica dello stesso, evidenzia che è stato bandito in data 11/07/2022 con scadenza per il giorno 11/08/2022, ovvero 30 giorni e tali tempistiche, pur in linea con quanto previsto dalla normativa risultano, per la redazione di un progetto tecnico che ha un peso di 85 punti su 100, ridotti anche a fronte del periodo vacanziero che limita l’operatività aziendale. Parimenti, dalla verifica che stiamo effettuando con gli impianti di smaltimento da voi indicati e quelli da noi reperiti per smaltire 250.000 tonnellate di materiale non conforme in circa meno di 2 anni, ad oggi non abbiamo avuto nessuna conferma sulla possibilità di poter smaltire tali quantità. Per tali motivi si richiede una proroga di 30 giorni per la presentazione dell’offerta. Cordiali saluti
-
Risposta:
Vedi faq n. 1
-
Chiarimento n. 9
Domanda:In riferimento alla procedura di gara in oggetto, si richiede a codesta spett.le Amministrazione di valutare la possibilità di prorogare di 30 giorni l’attuale termine di presentazione delle offerte. Tale richiesta è dettata, in primo luogo, dall’elevato grado di complessità dell’intervento da realizzare che deve tenere debitamente conto dell’attuale congiuntura economica dei mercati di riferimento ed in particolare della necessità di approfondire la tematica relativa al trasporto e conferimento dei sedimenti in uscita dall’impianto di trattamento in discariche e/o impianti di recupero autorizzati. La presente richiesta è, altresì, dettata dalla necessità di poter disporre di tempistiche adeguate che tengano conto del periodo festivo in corso che non consente di condurre un’adeguata analisi tecnico- economica per la formulazione dell’offerta. Da ultimo, si rappresenta che, nel calcolo dei giorni di proroga richiesti, si è tenuto anche conto del fatto che la documentazione di gara (i.e. disciplinare ed elaborati progettuali) è stata resa disponibile sulla Vs. piattaforma di e-procurement a partire dal 12/07/2022, ovvero solamente sei giorni dopo la pubblicazione del bando in gazzetta, avvenuta in data 06/07/2022. Atteso che l’apertura della gara è stata fissata per il 22 agosto p.v., si determina che la proroga richiesta, che consentirebbe di formulare un’offerta approfondita e verificare adeguatamente la disponibilità dei siti di destinazione finale dei sedimenti, è pari a poco più di 2 settimane.
-
Risposta:
Vedi faq n. 1
-
Chiarimento n. 10
Domanda:Il bando di gara prevede quale requisito di partecipazione l’iscrizione all’albo gestori ambientali nella categoria 9 classe a). Tale requisito è necessario per eseguire il trattamento dei sedimenti ( come chiarito da codesta Autorità nelle risposta ai quesiti relativi ad altra gara “dragaggio del bacino Crispi” il cui importo da computo metrico estimativo è pari ad Euro 12.795.384,45, pertanto si chiede di voler dare conferma che, in caso di partecipazione alla gara come raggruppamento temporaneo di imprese nella categoria prevalente OG12, è possibile cumulare il requisito relativo alla iscrizione all’albo gestori ambientali nella categoria 9 fino al raggiungimento dell’importo di Euro 12.795.384,45 così come espressamente chiarito dall’ANAC nella delibera n. 498 del 10 maggio 2017
-
Risposta:
La risposta è affermativa. Vedi faq n. 4
-
Chiarimento n. 11
Domanda:In considerazione della complessità dell’intervento con particolare riferimento alle tematiche ambientali ed alla approssimarsi della chiusura per ferie dei vari fornitori a cui rivolgersi per le indagini di mercato, comprese le Compagnie assicurative che in tale periodo non convocheranno comitati fidi per il rilascio di polizze fideiussorie, si chiede di valutare, al fine di garantire la più ampia partecipazione e la concorrenza tra i vari concorrenti, una proroga del termine di presentazione dell’offerta di almeno 30 giorni. Tale proroga, considerato che il termine di apertura delle offerte è stato fissato per il giorno 22.8.2022 e la data di presentazione delle offerte il giorno 11.8.2022, si tradurrebbe in una proroga effettiva di soli 20 giorni, che consentirebbe ai concorrenti di poter approfondire con maggiore dettaglio tematiche ambientali di elevato grado di complessità
-
Risposta:
Vedi faq n. 1
-
Chiarimento n. 12
Domanda:Buongiorno, vi sottoponiamo nuovamente una nostra richiesta di qualche tempo fa, con preghiera di darci gentile riscontro: In funzione della difficoltà di reperimento di discariche autorizzate per il conferimento del materiale dragato e trattato, si chiede di voler concedere una proroga sui termini di presentazione dell’offerta di almeno 60 giorni per consentire la ricerca di siti idonei.
-
Risposta:
Vedi faq n. 1
-
Chiarimento n. 13
Domanda:Il bando di gara richiede al punto III.1.3 quale requisito di partecipazione e di capacità professionale e tecnica, l’iscrizione all’albo gestori ambientali per categoria 9 classe a, pertanto si chiede a codesta Autorità di confermare, in conformità all’art. 47, comma 1, dlgs 50/2016, che in caso di partecipazione di Consorzi di cui all’art. 45, comma 2 lett. b) e c) del Dlgs 50/2016, tale requisito di partecipazione e di idoneità tecnica e professionale dovrà essere posseduto dai Consorzi concorrenti ( in analogia al requisito finanziario)
-
Risposta:
Il requisito in questione può essere posseduto anche soltanto dal consorzio, in analogia a quanto previsto per il requisito di capacità economico – finanziaria. Tuttavia, resta inteso che l’attività di trasporto/smaltimento dei rifiuti deve essere svolta da soggetti in possesso di iscrizione all’Albo Gestori Ambientali, in quanto detta iscrizione costituisce titolo di abilitazione all’attività di gestione del rifiuto. Pertanto nel caso in cui il consorzio abbia indicato un’impresa consorziata esecutrice, l’impresa designata dovrà, a sua volta, essere in possesso di adeguata iscrizione all’ANGA.