Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Buonasera, in riferimento all'incarico in oggetto, in tema di subappalto, si chiede se è necessario indicare in questa fare la terna di subappaltatori e le relative percentuali o in fase successiva di eventuale aggiudicazione. Restiamo in attesa di Vs cortese riscontro Cordiali saluti

    Domanda del: 02/11/2021 aggiornata il 02/11/2021
  • In riscontro al quesito sopra riportato, si riporta quanto previsto nel disciplinare di gara:

    - “Il subappalto è consentito nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 105 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.”.

    - “In caso di ricorso al subappalto di qualunque tipo (facoltativo o necessario/qualificante) si richiede la compilazione della parte II, sez. D del DGUE. Il concorrente, pena l'impossibilità di ricorrere al subappalto, indica l’elenco delle prestazioni o lavorazioni che intende subappaltare con la relativa quota percentuale dell’importo complessivo del contratto. Detta dichiarazione dovrà essere supportata/integrata con le informazioni contenute nelle dichiarazioni integrative di cui al modello Allegato A – parte II, per le parti di pertinenza” (con riferimento al DGUE - punto 5) pag. 12).

    Si precisa, inoltre, che l’applicazione del comma 6 dell’art. 105 del D.Lgs. 50/2016 che impone all’O.E. l’obbligo di indicare, in sede di offerta, la terna dei subappaltatori è sospeso fino al 30 giugno 2023.

Vai all'elenco dei chiarimenti